Epilessie

Ultimi contenuti

340

Focus on

22 October 2024

Stato epilettico: esiste uno stadio 1 plus?

Nel trattamento dello stato epilettico (SE), la terapia iniziale con benzodiazepine può risultare inefficace nei casi di...

Filippo Dainese

Specialista in Neurologia, UOC Neurologia, Dipartimento di Neuroscienze, Ospedale Civile, Campo SS. Giovanni e Paolo, Venezia. Clinica Neurologica, Azienda Ospedale Università di Padova

Sonno ed epilessia: un'istantanea delle conoscenze e delle linee di ricerca future

Questo videocommento consiste in una rassegna narrativa che esplora le recenti scoperte e intuizioni della "scuola europea"...

Giuseppe Didato

Epilessie e gravidanza

La Dottoressa Angela La Neve ci parlerà dell'importante tema dell'epilessia durante la gravidanza. Vengono analizzati i rischi...

Angela La Neve

L’intelligenza artificiale nella fenotipizzazione dell'epilessia

In questa revisione narrativa vengono esaminati i progressi tecnologici, le sfide e le prospettive future dell'utilizzo dell'intelligenza...

Edoardo Ferlazzo

207

Focus on

29 February 2024

Raccomandazioni di pratica clinica dell'ILAE per il trattamento medico della depressione negli adulti con epilessia

In questo documento vengono riassunte le raccomandazioni basate sull'evidenza per il trattamento medico della depressione negli adulti...

Flavio Villani

236

Videolezioni

15 February 2024

Management della prima crisi in età adulta

In questa videolezione, viene affrontato il tema della gestione della prima crisi epilettica nell'età adulta. La presentazione...

Flavio Villani

179

Focus on

15 February 2024

Scoping review e raccomandazioni basate sul consenso di esperti per la valutazione e la gestione delle crisi psicogene non epilettiche (funzionali) nei bambini

L’obiettivo del presente documento era quello di sviluppare raccomandazioni basate sul consenso per la valutazione e la...

Edoardo Ferlazzo

193

Videolezioni

11 December 2023

La pseudofarmacoresistenza in epilessia

La pseudofarmacoresistenza nell'epilessia: un problema comune nella pratica clinica. La Dottoressa Angela La Neve ci parlerà della...

Angela La Neve

183

Videolezioni

08 November 2023

Sclerosi multipla, crisi epilettiche ed epilessia

In questo video si esplora la relazione tra crisi epilettiche, epilessia e sclerosi multipla (SM). Si discute...

Edoardo Ferlazzo

187

Focus on

28 September 2023

Epilessia a esordio tardivo di origine sconosciuta: che cosa manca?

Con il progressivo invecchiamento della popolazione, l'incidenza dell'epilessia è destinata ad aumentare, con una quota variabile tra...

Angela La Neve

Amnesia epilettica e amnesia globale transitoria: diagnosi differenziale in un contesto di real-life

Nel setting clinico di emergenza, l'amnesia epilettica transitoria (TEA) è una condizione sottostimata, poiché la maggior parte...

Angela La Neve

Epilessie nel paziente anziano

La Dottoressa Angela La Neve discute delle epilessie nei pazienti anziani, definendo l'epilessia late onset come quella...

Angela La Neve

Trattamento delle diverse forme di mioclono

In questo video viene trattato il tema del mioclono, un movimento involontario e improvviso causato da contrazioni...

Edoardo Ferlazzo

Sottostima delle crisi epilettiche nell'encefalite da anticorpi LGI1 e CASPR2

I pazienti con encefalite da anticorpi anti-proteina 1 glioma-inattivata ricca di leucina (LGI1) o anti-proteina 2 associata...

Flavio Villani

179

Focus on

08 February 2023

La progressione postoperatoria delle metastasi cerebrali è associata a crisi epilettiche

Nei pazienti con metastasi cerebrali, le crisi epilettiche hanno un impatto sulla morbilità e sulla qualità di...

Flavio Villani

Il trattamento e la prognosi dello stato epilettico postanossico

Questo epilepsyfocus presenta una relazione sul trattamento e la prognosi dello stato epilettico post-anossico nei pazienti sopravvissuti...

Stefano Meletti

188

Focus on

04 January 2023

La medicina di precisione per l'epilessia genetica all'orizzonte: recenti progressi, sfide attuali e suggerimenti per un continuo progresso

Le basi genetiche di molte epilessie sono sempre meglio conosciute: da ciò deriva la possibilità di terapie...

Stefano Meletti

249

Casi clinici

30 November 2022

Paziente con encefalite in presenza di Ab anti-GAD

Edoardo Ferlazzo, Professore Associato di Neurologia, Università Magna Grecia, Centro Regionale per l’Epilessia, Ospedale BMM, Reggio Calabria...

205

Focus on

30 November 2022

Verso la realizzazione della visione della medicina di precisione: previsione della risposta clinica ai farmaci basata sull'intelligenza artificiale

Lo scopo di questo studio era di valutare l'efficacia e la tollerabilità di BRV in associazione ad...

Stefano Meletti

201

Videolezioni

03 November 2022

Parliamo di Sudep?

In questo video, la Dr.ssa Angela La Neve discute approfonditamentedi SUDEP (Sudden Unexpected Death in Epilepsy), una...

Angela La Neve

191

Focus on

16 September 2022

Tempistica per l’invio a una valutazione chirurgica per l’epilessia: Raccomandazioni di consenso degli esperti della Commissione Terapie Chirurgiche della Lega Internazionale contro l’Epilessia (ILAE)

Nei casi di epilessia, valutare tempestivamente l’indicazione all’intervento chirurgico ha un vantaggio potenziale duplice: salvare la vita...

Carlo Di Bonaventura

Brivaracetam come terapia aggiuntiva in pazienti anziani con crisi focali: evidenze dallo studio BRIVAracetam add-on First Italian netwoRk (BRIVAFIRST)

La gestione dell’epilessia negli anziani è diventata parte della pratica quotidiana a causa dell’invecchiamento della popolazione. Si...

Angela La Neve

Epilessia post-stroke

In questo epilepsyfocus si discute dell'epilessia post-stroke, una condizione che si manifesta in pazienti che hanno subito...

Edoardo Ferlazzo

I burst altamente epilettiformi sono associati alle crisi epilettiche ricorrenti

Nei casi di stato epilettico refrattario, si usa spesso la sedazione farmacologica al fine d’indurre la soppressione...

Monica Ferlisi

L’eziologia dello stato epilettico

Questo epilepsyfocus esplora l'eziologia dello stato epilettico, evidenziando l'importanza della causa sottostante nella classificazione e nel trattamento....

Monica Ferlisi

Focus On è lo spazio dove il nostro Board scientifico approfondisce i temi più rilevanti della ricerca nazionale e internazionale. Ogni articolo viene arricchito da un videocommento dell’autore, che guida il lettore nella comprensione dei risultati e del loro impatto clinico. Un modo diretto e autorevole per restare aggiornati, con lo sguardo degli esperti.

Focus on

340

Focus on

22 October 2024

Stato epilettico: esiste uno stadio 1 plus?

Nel trattamento dello stato epilettico (SE), la terapia iniziale con benzodiazepine può risultare inefficace nei casi di...

Filippo Dainese

Specialista in Neurologia, UOC Neurologia, Dipartimento di Neuroscienze, Ospedale Civile, Campo SS. Giovanni e Paolo, Venezia. Clinica Neurologica, Azienda Ospedale Università di Padova

Sonno ed epilessia: un'istantanea delle conoscenze e delle linee di ricerca future

Questo videocommento consiste in una rassegna narrativa che esplora le recenti scoperte e intuizioni della "scuola europea"...

Giuseppe Didato

L’intelligenza artificiale nella fenotipizzazione dell'epilessia

In questa revisione narrativa vengono esaminati i progressi tecnologici, le sfide e le prospettive future dell'utilizzo dell'intelligenza...

Edoardo Ferlazzo

207

Focus on

29 February 2024

Raccomandazioni di pratica clinica dell'ILAE per il trattamento medico della depressione negli adulti con epilessia

In questo documento vengono riassunte le raccomandazioni basate sull'evidenza per il trattamento medico della depressione negli adulti...

Flavio Villani

179

Focus on

15 February 2024

Scoping review e raccomandazioni basate sul consenso di esperti per la valutazione e la gestione delle crisi psicogene non epilettiche (funzionali) nei bambini

L’obiettivo del presente documento era quello di sviluppare raccomandazioni basate sul consenso per la valutazione e la...

Edoardo Ferlazzo

187

Focus on

28 September 2023

Epilessia a esordio tardivo di origine sconosciuta: che cosa manca?

Con il progressivo invecchiamento della popolazione, l'incidenza dell'epilessia è destinata ad aumentare, con una quota variabile tra...

Angela La Neve

Amnesia epilettica e amnesia globale transitoria: diagnosi differenziale in un contesto di real-life

Nel setting clinico di emergenza, l'amnesia epilettica transitoria (TEA) è una condizione sottostimata, poiché la maggior parte...

Angela La Neve

Sottostima delle crisi epilettiche nell'encefalite da anticorpi LGI1 e CASPR2

I pazienti con encefalite da anticorpi anti-proteina 1 glioma-inattivata ricca di leucina (LGI1) o anti-proteina 2 associata...

Flavio Villani

179

Focus on

08 February 2023

La progressione postoperatoria delle metastasi cerebrali è associata a crisi epilettiche

Nei pazienti con metastasi cerebrali, le crisi epilettiche hanno un impatto sulla morbilità e sulla qualità di...

Flavio Villani

188

Focus on

04 January 2023

La medicina di precisione per l'epilessia genetica all'orizzonte: recenti progressi, sfide attuali e suggerimenti per un continuo progresso

Le basi genetiche di molte epilessie sono sempre meglio conosciute: da ciò deriva la possibilità di terapie...

Stefano Meletti

205

Focus on

30 November 2022

Verso la realizzazione della visione della medicina di precisione: previsione della risposta clinica ai farmaci basata sull'intelligenza artificiale

Lo scopo di questo studio era di valutare l'efficacia e la tollerabilità di BRV in associazione ad...

Stefano Meletti

191

Focus on

16 September 2022

Tempistica per l’invio a una valutazione chirurgica per l’epilessia: Raccomandazioni di consenso degli esperti della Commissione Terapie Chirurgiche della Lega Internazionale contro l’Epilessia (ILAE)

Nei casi di epilessia, valutare tempestivamente l’indicazione all’intervento chirurgico ha un vantaggio potenziale duplice: salvare la vita...

Carlo Di Bonaventura

Brivaracetam come terapia aggiuntiva in pazienti anziani con crisi focali: evidenze dallo studio BRIVAracetam add-on First Italian netwoRk (BRIVAFIRST)

La gestione dell’epilessia negli anziani è diventata parte della pratica quotidiana a causa dell’invecchiamento della popolazione. Si...

Angela La Neve

Epilessia post-stroke

In questo epilepsyfocus si discute dell'epilessia post-stroke, una condizione che si manifesta in pazienti che hanno subito...

Edoardo Ferlazzo

I burst altamente epilettiformi sono associati alle crisi epilettiche ricorrenti

Nei casi di stato epilettico refrattario, si usa spesso la sedazione farmacologica al fine d’indurre la soppressione...

Monica Ferlisi

Approfondimenti formativi chiari e pratici, realizzati dai membri del nostro Board scientifico. Ogni video è pensato per guidarti passo dopo passo nella comprensione dei temi più rilevanti della ricerca e della pratica clinica.

Videolezioni

Epilessie e gravidanza

La Dottoressa Angela La Neve ci parlerà dell'importante tema dell'epilessia durante la gravidanza. Vengono analizzati i rischi...

Angela La Neve

Specialista in Neurologia, Responsabile Centro per la diagnosi e la cura delle Epilessie, Unità di Emergenza Neurologica, Clinica Neurologica“Amaducci”, Policlinico di Bari

236

Videolezioni

15 February 2024

Management della prima crisi in età adulta

In questa videolezione, viene affrontato il tema della gestione della prima crisi epilettica nell'età adulta. La presentazione...

Flavio Villani

193

Videolezioni

11 December 2023

La pseudofarmacoresistenza in epilessia

La pseudofarmacoresistenza nell'epilessia: un problema comune nella pratica clinica. La Dottoressa Angela La Neve ci parlerà della...

Angela La Neve

183

Videolezioni

08 November 2023

Sclerosi multipla, crisi epilettiche ed epilessia

In questo video si esplora la relazione tra crisi epilettiche, epilessia e sclerosi multipla (SM). Si discute...

Edoardo Ferlazzo

Epilessie nel paziente anziano

La Dottoressa Angela La Neve discute delle epilessie nei pazienti anziani, definendo l'epilessia late onset come quella...

Angela La Neve

Trattamento delle diverse forme di mioclono

In questo video viene trattato il tema del mioclono, un movimento involontario e improvviso causato da contrazioni...

Edoardo Ferlazzo

Il trattamento e la prognosi dello stato epilettico postanossico

Questo epilepsyfocus presenta una relazione sul trattamento e la prognosi dello stato epilettico post-anossico nei pazienti sopravvissuti...

Stefano Meletti

201

Videolezioni

03 November 2022

Parliamo di Sudep?

In questo video, la Dr.ssa Angela La Neve discute approfonditamentedi SUDEP (Sudden Unexpected Death in Epilepsy), una...

Angela La Neve

L’eziologia dello stato epilettico

Questo epilepsyfocus esplora l'eziologia dello stato epilettico, evidenziando l'importanza della causa sottostante nella classificazione e nel trattamento....

Monica Ferlisi

Mettiti alla prova!
Affronta i nostri Casi-Quiz interattivi e testa le tue competenze cliniche. Alla fine di ogni caso troverai le letture consigliate per approfondire e confrontarti con le soluzioni degli esperti.

Conversazioni dinamiche con il nostro Board scientifico: approfondimenti, spunti pratici e prospettive nuove sui temi più attuali della ricerca e della clinica.

Medcast

In brevi pillole video, i membri del Board condividono riflessioni, insight e prospettive su temi di frontiera. Un formato rapido per ascoltare direttamente le voci degli esperti su argomenti che contano.

Video interviste

Casi clinici

249

Casi clinici

30 November 2022

Paziente con encefalite in presenza di Ab anti-GAD

Edoardo Ferlazzo, Professore Associato di Neurologia, Università Magna Grecia, Centro Regionale per l’Epilessia, Ospedale BMM, Reggio Calabria...

La terapia antiepilettica in urgenza: la scelta del farmaco

Monica Ferlisi, UOC Neurologia A Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona...

204

Casi clinici

17 February 2022

Importanza del dosaggio plasmatico dei farmaci anticrisi in specifiche situazioni

Angela La Neve, Responsabile centro Epilessia clinica neurologica Amaducci, Policlinico di Bari...

201

Casi clinici

13 January 2022

Valutazione del deficit neurologico acuto in pronto soccorso

Stefano Meletti, Professore Associato di Neurologia, Direttore UOC Neurologia e Struttura Semplice Dipartimentale di Neurofisiologia Clinica, Modena...

Stato epilettico occipitale: quale diagnosi?

Edoardo Ferlazzo, Professore Associato di Neurologia, Università Magna Grecia, Catanzaro. Centro Regionale per l’Epilessia, Ospedale BMM di...

Quando le crisi non passano

Angela La Neve, Responsabile centro Epilessia clinica neurologica Amaducci, Policlinico di Bari...

L’importanza della scelta del primo ASM

Angela La Neve, Responsabile centro Epilessia clinica neurologica Amaducci, Policlinico di Bari...

Gestione della terapia in una epilessia farmacoresistente

Monica Ferlisi, UOC Neurologia A Azienda Ospedaliera, Universitaria Integrata Verona...

Diagnostica differenziale in un caso di stato confusionale

Monica Ferlisi, UOC Neurologia A Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona...

"Quando cammino mi trema la gamba..."

Edoardo Ferlazzo, Professore Associato di Neurologia, Università Magna Grecia, Catanzaro. Centro Regionale per l’Epilessia, Ospedale BMM di...