Criteri per la diagnosi di stato epilettico non convulsivo
In questo epilepsyfocus, viene discussa l'importanza della diagnosi elettroencefalografica nello stato epilettico non convulsivo. Vengono spiegati i criteri diagnostici proposti dall'International League Against Epilepsy e i criteri di Salisburgo, evidenziando la necessità di un trattamento tempestivo per prevenire danni cerebrali. Si sottolinea l'importanza di utilizzare una terminologia standardizzata nella descrizione dei tracciati elettroencefalografici e si esplorano le sfide diagnostiche e terapeutiche nei pazienti in coma.
Accedi
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.